Parole del dialetto Curinghese e
modi di dire legati alla parola stessa
ABBARROCCARA Affrettare.
Si dice: Era tuttu abbarroccatu.
Si affrettava molto.
ABBALLATURI Ballatojio
Si dice: Si fhicia n’abballaturi avanti a casa.
S’è costruito un ballatoio davanti casa.
ABBISARA Avvertire.
Si dice: l’abbisai pe’ domana.
L’ho avvisato per il lavoro di domani.
ABBIVARARA Innaffiare.
Si dice: Abbivarai la poseggha.
Ho innaffiato la fagiola.
ABBORDARA Abbordare
Si dice: Chiggha guagliuna non’è fhacili d’abbordara.
Quella ragazza non è facile da avvicinare.
ABBRAMATU Egoista.
Si dice: Sì n’abbramatu.
Sei egoista, vuoi tutto per te.
ABBRAZZARA Abbracciare.
Si dice: S’abbrazzaru cu piacira.
Con piacere si sono abbracciati.
ABBRITTARA Abbrustolire.
Si dice: Era tutta abbrittata.
Era tutta rosolata.
ABBUCATU Avvocato.
Si dice : Mi siembri n’abbucatu pe’comu parri.
Sembri un avvocato come parli bene.
ABBUCCARA Svuotare.
Si dice: Abbuccau cuomu nu hfissa.
Ci ha creduto ciecamente.
ABBUSCARA Prenderle.
Si dice: Abbuscau cu li cazzi.
Doppio significato: prendere botte; procurarsi cercando.
ACCATTARA Comprare.
Si dice: S’accattau tanti cuosi.
Ha comprato molte cose.
ACCHJIAPPARA Acchiappare.
Si dice: S’acchjiapparu.
Hanno litigato. Oppure: prendere.
ACCIEGGHU Uccello.
Si dice: Acciegghu e malaguru;
Si usa per indicare persona pessimista in tutto.
ACCIJIARA Tagliuzzare.
Si dice: Accijiamu a carni de puorcu.
Tagliamo la carne per le salsicce.
ACCIPRIEVITI Arciprete.
Si dice: Nc’è l’acciprieviti.
C’è il parroco.
ACCIU Sedano.
Si dice: Precurami nu peda d’acciu.
Ptocurami un cespo di sedano.
ACCONZARA Aggiustare.
Si dice: T’acconzau pe’ li hfiesti e pe’ li dominichi.
Sistemare qualcosa.
ACCUCCHJIARA Accumulare.
Si dice: Continua ad’accucchjiara.
Continua ad accumulare.
ACCUSSì Così.
Si dice: Miegghjiu accussì capiejiu.
Meglio così che peggio